L’educazione è alla base del progresso e dell’innovazione, e il mondo digitale in rapida evoluzione richiede una nuova generazione di imprenditori digitali. È in questo contesto che un ambizioso progetto europeo è emerso, con l’obiettivo di sviluppare un innovativo business game sull’imprenditorialità digitale per gli studenti delle scuole superiori. Per preparare le giovani menti alle […]
Le simulazioni sono spesso utilizzate in svariati programmi di apprendimento. Esse consentono allo studente di testare le proprie decisioni ed adattare la propria strategia analizzando le risposte del sistema. Molte aziende utilizzano giochi simulation-based per la formazione del proprio personale. Nelle scuole, i Business Game (basati su una simulazione economica) sono impiegati nell’insegnamento dei principi fondanti del […]
Di seguito verranno illustrati i punti principali del processo di definizione della diagnosi dell’acquisizione delle conoscenze e competenze del giocatore. Il Feedback Il feedback rappresenta uno degli aspetti più importanti di un Business Game: per consentire al giocatore di apprendere il gioco deve presentargli informazioni accurate. Per meglio comprendere alcuni aspetti rilevanti del feedback, è necessario rispondere […]
Di seguito verranno illustrati i punti principali del processo di definizione della diagnosi dell’acquisizione di conoscenze e competenze del giocatore. 1. Rappresentazione del Domain Knowledge Per poter valutare l’acquisizione di sapere del giocatore, dobbiamo modellare la conoscenza del dominio: ▹ Ma cosa si intende per sapere? Un set di concetti che i partecipanti devono padroneggiare pienamente […]
1. Illustrare la Natura Sistemica dell’Azienda L’azienda è un sistema complesso che include risorse materiali e finanziarie, processi, funzioni, persone, prodotti e clienti in un ambiente competitivo, sia esternamente che tra le sue funzioni interne. Le numerose attività coinvolte rendono essenziale verificare gli affetti delle decisioni individuali su tutti gli aspetti inerenti alla gestione, determinando un elevato grado di […]
L’origine dei Business Game si può ricondurre al 18° secolo, quando furono inventati i primi giochi di guerra e i giochi di simulazione iniziarono ad acquistare importanza nell’insegnamento della strategia militare. Il ruolo centrale nell’evoluzione dei giochi di guerra in Business Game, fu ricoperto dalla ricercatrice Marie Birshtein del Leningrad Institute of Engineering and Economics. […]
Il conto alla rovescia è iniziato! Mancano infatti pochi giorni al lancio del business game che valorizza gli obiettivi di sviluppo sostenibile nella loro interezza. Progetto realizzato in collaborazione con Animaimpresa e promosso ad Apindustria Vicenza con la collaborazione di Camera di Commercio Vicenza. Dal 15 dicembre sarà disponibile a tutti una versione del gioco completa che potrà […]
Il conto alla rovescia è iniziato! Mancano infatti pochi giorni al lancio del business game che valorizza gli obiettivi di sviluppo sostenibile nella loro interezza. Progetto realizzato in collaborazione con Animaimpresa e promosso ad Apindustria Vicenza con la collaborazione di Camera di Commercio Vicenza. Dal 15 dicembre sarà disponibile a tutti una versione del gioco completa che potrà […]
Il gruppo Intesa Sanpaolo si dimostra ancora una volta all’avanguardia, proponendo per il suo percorso di selezione un business game sfidante e coinvolgente. Martedì 20 dicembre, nella magica atmosfera dell’auditorium del grattacielo di Torino, ottanta selezionatissimi candidati, divisi in dieci squadre, si sono messi in gioco all’interno di un mondo virtuale in grado di far […]
Il conto alla rovescia è iniziato! Mancano infatti pochi giorni al lancio del business game che valorizza gli obiettivi di sviluppo sostenibile nella loro interezza. Progetto realizzato in collaborazione con Animaimpresa e promosso ad Apindustria Vicenza con la collaborazione di Camera di Commercio Vicenza. Dal 15 dicembre sarà disponibile a tutti una versione del gioco completa che potrà […]