Ogni Problema Nasconde Un’opportunità. Troviamola Insieme!
Le nostre simulazioni permettono di migliorare i processi di Human Resources grazie a realismo e coinvolgimento.
Il nostro team vanta una pluriennale esperienza nell’ambito della consulenza ad alti livelli di formazione ed educazione universitaria e non vuole mai smettere di imparare. Una continua ricerca focalizzata sulle dinamiche organizzative aziendali ci ha permesso e ci permette tuttora di offrire al cliente un ampio range di servizi, volto ad accelerare i processi di miglioramento e a risolvere specifiche problematiche.
Formazione aziendale
I nostri Business Game sono uno strumento ideale per costruire percorsi di formazione che siano in grado di portare risultati concreti ed applicabili immediatamente all’interno del contesto lavorativo.
I percorsi di formazione che proponiamo si basano sul “learning by doing” dato dal contesto simulato proposto. Immergere i partecipanti in contesti reali e quindi in problematiche reali, permette loro di imparare, sbagliare e migliorare senza il timore delle conseguenze.
Le nostre simulazioni permettono un apprendimento più profondo e rapido, focalizzato sui temi di maggior interesse per l’azienda stessa, sia lato soft skills, come comunicazione e visione d’insieme, ma anche lato hard skills, come project management e finanza.
I nostri Business Game sono uno strumento funzionale e ottimale per valutazione e selezionedel personale. Grazie al contesto simulato i candidati sono immersi in azioni realistiche che gli permettono di far emergere quelle vere potenzialità che da un CV o un colloquio non emergono facilmente.
I punti chiave del nostro successo sono l’elevato realismo situazionale e il
coinvolgimento, ideali per quelle aziende che vogliono inserire i propri candidati in
percorsi che valorizzino la persona in funzione degli obiettivi aziendali.
PERCORSI DI UP-SKILLING E RE-SKILLING
Attraverso i nostri strumenti di simulazione possiamo creare percorsi adattabili e adattivi di upskilling e re-skilling, grazie ad un di valutazione continua che si focalizza su un miglioramento prolungato e mirato in relazione alle competenze di maggior interesse per l’azienda stessa.
I nostri Business Game permettono di comunicare valori ed esperienze aziendali al proprio pubblico, creando un posizionamento molto chiaro e di valore.
Attraverso le nostre esperienze di simulazione l’azienda rimane impressa nel cuore e nelle menti degli interlocutori come un’azienda avanguardista e innovativa.
Le nostre soluzioni sono ideali sia inserite in un percorso di attrazione di talenti che per eventi mirati alle pubbliche relazioni. Questo tipo di comunicazione permette di andare a parlare con un pubblico realmente motivato a fare parte della realtà aziendale.
L’ obiettivo dei nostri Business Game è quello di creare momenti di interazioni sia inpresenza fisica che digitali che facciano da amplificatore al coinvolgimento e alla partecipazione in azienda.
Perfetti per Team Building e On Boarding grazie al contest simulato che permette di creare uno spazio di comunicazione che sia finalizzato a migliorare i processi lavorativi.
Condividere un obiettivo e interagire con persone al di fuori del proprio team di lavoro
abituale è il modo migliore per mettere tutti a proprio agio con coloro che hanno intorno e per individuare eventuali problematiche di comunicazione che potrebbero interferire con i processi decisionali.
Una competizione stimolante e dinamica! Ipartecipanti coordinano diverse aree aziendalie l’unico modo per vincere è collaborare inmodo efficace. Si dovranno confrontare suibudget e sulle dinamiche di mercato perriuscire a trovare la ricetta giusta per ilsuccesso.
La Corporate Social Responsability si basa sull’idea che ogni impresa possa impattare non solo su clienti e fornitori, ma anche su tutti gli stakeholders connessi alla società in cui è immersa. Potrai testare con mano come ogni scelta porta un cambiamento concreto nell’ambiente circostante.
Una panoramica a tutto tondo su uno dei temipiù importanti per le aziende di oggi: il ProjectManagement. Mettiti alla prova pianificando,allocando risorse e formulando offerte. Fallodivertendoti e all’interno di un contesto idealeper implementare le tue competenze!